La costituzione dell’Università degli Studi di Milano risale al 1924: un esordio indubbiamente recente se confrontato con quello di altre plurisecolari realtà nazionali ed europee, anche se va detto che il nuovo Ateneo nacque sulla scorta di istituzioni preesistenti, di notevole tradizione e indubbio prestigio. Nel ritardare l’avvio nella città di Milano di un sistema di formazione superiore propriamente universitario giocò un ruolo di primo piano il vicino, e antichissimo, Ateneo di Pavia. Almeno fino al periodo successivo all’unificazione nazionale continuò infatti a valere lo schema che assegnava alla sola Università ticinese il compito di mantenere attive le quattro Facoltà tradizionali …
Università di Milano
![](/wp-content/uploads/2016/10/Festa_del_Perdono_Facciata_Milano-1139x498.jpg)